Manhattan NRCS di MediaPower: newsroom digitale integrata, pensata per il futuro
MediaPower annuncia la disponibilità di Manhattan NRCS, una nuova soluzione digitale pensata per ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle notizie.
Basata sulla piattaforma modulare proprietaria ARKKI, Manhattan è progettata per supportare ogni fase del workflow giornalistico: dalla raccolta delle notizie alla programmazione, dalla produzione alla distribuzione multipiattaforma.
Manhattan NRCS nasce come piattaforma completamente sviluppata in-house da MediaPower. L’architettura proprietaria garantisce coerenza funzionale e flessibilità, eliminando la necessità di moduli di terze parti.
Il sistema è utilizzabile sia on-premise sia in ambienti cloud conformi agli standard AWS o Microsoft Azure, offrendo una completa compatibilità con CMS e social media.
Un sistema scalabile e web-based
L’interfaccia utente è interamente web-based e sfrutta tecnologie avanzate (WASM). Permette la gestione senza proxy, la creazione di segnaposto temporali e la pianificazione di notiziari su base giornaliera, settimanale o mensile.
I giornalisti ricevono automaticamente incarichi e compiti all’accesso, potendo modificare materiali nei formati MS Office/Open Office, registrare voice-over e gestire i contenuti video grazie all’editor integrato.
Integrazione con archivi e gestione intelligente delle risorse
Manhattan NRCS include strumenti avanzati di archiviazione, ricerca e gestione dei contenuti. Grazie alla funzione di garbage collection, i file non archiviati vengono eliminati automaticamente secondo tempistiche personalizzabili.
L’interfaccia consente di spostare con facilità contenuti tra l’archivio e lo spazio di lavoro attivo, mantenendo alta la disponibilità delle risorse.
Collaborazione remota e ambienti di lavoro condivisi
Il sistema supporta ambienti collaborativi virtuali, integrando archiviazioni NAS/DAS con spazi condivisi accessibili via client-server.
Le estensioni per Adobe e l’interfaccia web facilitano il lavoro distribuito e la gestione efficiente dei file anche durante le fasi di montaggio remoto.
Copertura completa per una newsroom moderna
Dalla raccolta delle notizie alla diffusione sui canali digitali, Manhattan NRCS supporta contenuti testuali, video, immagini e audio provenienti da feed esterni, siti web, agenzie stampa e archivi audiovisivi.
Tutte le fasi del flusso di produzione sono centralizzate, ottimizzando i tempi e migliorando la qualità del prodotto editoriale.
Sicurezza, efficienza, scalabilità
Il sistema garantisce sicurezza avanzata dei contenuti, accesso controllato, crittografia e workflow semplificati. Le newsroom possono così gestire in modo flessibile i progetti, riducendo i tempi di produzione e aumentando la capacità di distribuzione.
Una soluzione per broadcaster di ogni dimensione
Manhattan NRCS si rivolge a emittenti nazionali e locali, agenzie stampa e redazioni digitali, offrendo una soluzione economicamente accessibile e adattabile a ogni tipo di workflow. Con oltre 30 anni di esperienza nell’integrazione di sistemi media, MediaPower propone Manhattan come piattaforma di riferimento per la produzione di notizie all-news.
Dal lancio ufficiale è prevista una fase già in corso con dimostrazioni personalizzate su richiesta. Parallelamente, MediaPower avvia una campagna di partnership internazionale rivolta a system integrator e professionisti del settore per espandere l’adozione della suite ARKKI e della piattaforma Manhattan.
Sinossi:
MediaPower propone Manhattan NRCS, la nuova piattaforma digitale per newsroom, progettata sulla suite modulare ARKKI. Una soluzione nativamente web-based che centralizza l’intero flusso di lavoro giornalistico: raccolta, pianificazione, produzione e distribuzione multicanale. Con funzionalità avanzate per l’archiviazione, la collaborazione remota e l’integrazione cloud, Manhattan si propone come riferimento per broadcaster, agenzie e redazioni. Le demo personalizzate sono già prenotabili. MediaPower ricerca partner internazionali per la distribuzionedi questa innovativa newsroom digitale.