ARKKI Evo per punti: innovazione, efficienza e ritorno economico per la gestione dei media

MediaPower, azienda specializzata in tecnologie e soluzioni per il settore Broadcast & Media, offre sistemi AV avanzati attraverso servizi di consulenza di alto livello e un portafoglio di prodotti e marchi affermati nella produzione e distribuzione video multipiattaforma.

Al centro della sua offerta, ARKKI Evo rappresenta la soluzione proprietaria di punta: una piattaforma completa per la gestione della supply chain dei contenuti multimediali.

Disponibile in modalità SaaS basata su cloud o on-premises, ARKKI Evo consente di gestire in modo efficiente l’acquisizione, l’elaborazione e la distribuzione dei media.

La missione di MediaPower è supportare le aziende del settore media nell’ottenere vantaggi concreti, automatizzando e ottimizzando i flussi di lavoro e i processi di gestione di contenuti e metadati.

Alla base di questa visione c’è la consapevolezza che l’industria dei media è in continua evoluzione, spinta da nuovi modelli operativi.
Un approccio strategico alla transizione dall’infrastruttura on-premises al cloud e l’adozione di una gestione avanzata della supply chain dei media, come quella offerta da ARKKI Evo, consentono di rafforzare il vantaggio competitivo, fidelizzare il pubblico, ottimizzare i costi e massimizzare i ricavi.

“L’approccio di MediaPower”, spiega Marcello Dellepiane, CEO, “unisce una consulenza end-to-end alla piattaforma proprietaria ARKKI Evo, offrendo alle emittenti e alle aziende media un reale vantaggio competitivo.

L’adozione di nuovi modelli operativi non è solo un’opportunità tecnologica, ma una leva strategica per accelerare l’accesso ai mercati emergenti, garantire qualità costante attraverso l’automazione e l’intelligenza artificiale e, soprattutto, rendere i costi più prevedibili e sostenibili in un settore in continua evoluzione.

Un investimento mirato che ottimizza le risorse, massimizza i ricavi e permette di crescere al proprio ritmo.”

 

ARKKI Evo, prima di tutto, in generale:

Ottimizza le risorse umane e software-defined: migliora l’efficienza sia delle persone coinvolte nei processi operativi sia delle risorse virtualizzate o automatizzate (software-defined), ossia quelle gestite attraverso software, piuttosto che hardware dedicato.

  • Storage multi-regione: I dati e i contenuti sono archiviati in più regioni geografiche, garantendo ridondanza, sicurezza e accesso rapido da diverse aree operative.
  • Livelli di rilevamento e integrazione di essence supportati: Il sistema è in grado di identificare (rilevare) e integrare diversi formati di “essence”, ovvero gli elementi fondamentali dei contenuti multimediali, come tracce video, audio e metadati, ottimizzandone la gestione all’interno di workflow automatizzati.

Linee di sviluppo chiave di ARKKI EVO

Ecco i punti chiave che consolidano l’interesse mostrato dai grandi broadcaster che l’hanno già adottato e che possono attirare altri clienti potenziali.

1. Architettura NO-SQL per gestire la complessità multimediale

  • Scalabilità superiore: Il database NO-SQL consente una gestione efficiente di grandi quantità di dati eterogenei, ideale per aziende come Mediaset che gestiscono vasti archivi multimediali.
  • Accesso rapido ai dati: Ottimizza i tempi di recupero e manipolazione di asset, riducendo i tempi operativi e migliorando la produttività.
  • Ricerca avanzata: Funzioni di ricerca sofisticate che permettono di localizzare asset specifici con facilità, un vantaggio per chi lavora con contenuti diversificati e complessi.

2. Strutture di file aperte e integrazione versatile

  • Compatibilità garantita: La struttura aperta assicura la perfetta integrazione di ARKKI EVO con sistemi e workflow esistenti, minimizzando i costi di transizione.
  • Adattabilità: L’interoperabilità del sistema lo rende ideale per ambienti produttivi diversificati, inclusi quelli con elevati volumi di contenuti e necessità di distribuzione su larga scala.

3. Potenza dell’intelligenza artificiale avanzata

  • Riconoscimento vocale: Perfetto per trascrizioni automatiche di interviste, notiziari e conferenze, velocizzando il lavoro di indicizzazione e ricerca.
  • Riconoscimento delle immagini: Migliora l’organizzazione visiva degli asset identificando oggetti, scene e attività, particolarmente utile per produzioni televisive, cinema e pubblicità.
  • Tagging automatico dei metadati: Riduce l’intervento manuale, accelera i processi e garantisce la coerenza nella gestione dei contenuti.

4. Flussi di lavoro automatizzati e ottimizzati

  • Automazione intelligente: Riduce il carico di lavoro tecnico attraverso processi automatizzati, lasciando più spazio alla creatività e alla produzione.
  • Efficienza operativa: La combinazione di IA e automazione migliora i tempi di produzione e distribuzione, aspetto cruciale per le aziende media che operano su scadenze strette.

5. Innovazione continua e nuovi standard di settore

  • Scalabilità per il futuro: ARKKI EVO si adatta alle esigenze in crescita dei clienti, supportando l’espansione di archivi e flussi operativi.
  • Leadership tecnologica: Le sue caratteristiche avanzate posizionano MediaPower come partner strategico per l’evoluzione delle tecnologie MAM.
  • Design orientato al cliente: Una soluzione pensata per migliorare i flussi di lavoro e supportare gli obiettivi di business delle aziende media.

Elementi chiave per attrarre grandi broadcaster e clienti strategici

1. Riduzione dei costi operativi: ARKKI EVO riduce tempi e risorse necessarie per la gestione degli asset grazie all’automazione e alla ricerca avanzata.

2. Massimizzazione della produttività: Consente un accesso più rapido ai contenuti e una gestione semplificata degli asset, migliorando l’efficienza del personale.

3. Supporto alla diversificazione: La flessibilità e l’interoperabilità del sistema lo rendono ideale per aziende che operano su più piattaforme e mercati.

4. Vantaggi competitivi: Con ARKKI EVO, i clienti possono raggiungere una maggiore efficienza, ridurre i tempi di distribuzione e migliorare l’organizzazione complessiva, guadagnando un vantaggio sul mercato.

5. Innovazione e crescita continua: MediaPower si impegna a innovare costantemente il prodotto, garantendo agli utenti un sistema sempre aggiornato e in linea con le evoluzioni del settore, con roadmap tecnologiche precise e partnership strategiche.

Tutto ciò dimostra come ARKKI EVO rappresenti un investimento strategico per il futuro della gestione dei media asset.

###

Sinossi

MediaPower propone ARKKI EVO come soluzione MAM evoluta per broadcaster, OTT, studi di produzione, archivi audiovisivi e istituzioni culturali.

La piattaforma consente una gestione efficiente e scalabile dei contenuti multimediali, grazie all’architettura NO-SQL, alla compatibilità con strutture di file aperte e all’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale per tagging automatico, riconoscimento vocale e visivo.

I principali utilizzatori potenziali includono media company, newsroom, agenzie stampa, enti culturali, aziende e università che necessitano di ottimizzare flussi di lavoro, archiviazione e distribuzione.

Con capacità di automazione avanzata, ARKKI EVO si configura come un sistema flessibile, adatto a ecosistemi eterogenei e in grado di rispondere alle crescenti esigenze di gestione e fruizione dei media digitali.

Sistema MAM avanzato per broadcaster, OTT, archivi e produzione: gestione scalabile e automatizzata dei contenuti con IA, database NO-SQL e file aperti.

Gestione intelligente dei media per OTT, broadcaster, archivi, newsroom e università.

ARKKI EVO automatizza i flussi e rende accessibili i contenuti su larga scala.

#MediaManagement, #MAM, #MediaAsset, #IntelligenzaArtificiale, #Broadcast, #Newsroom, #ArchivioDigitale, #Metadatazione, #ProduzioneVideo, #FlussiAutomatizzati

INFO: https://www.media-power.it

© 2025 MediaPower – Presspool PressOffice RobertoLandini