Centrale nell’offerta, il suo prodotto proprietario di punta ARKKI Evo è una piattaforma di gestione completa nella catena di fornitura di media e contenuti multi piattaforma, SaaS e basata su cloud, oppure on premises.
Più in generale i servizi di consulenza di MediaPower dimostrano come oggi sia possibile aiutare le aziende dei media a identificare le opportunità nei modelli operativi di nuova e prossima generazione, per sfruttare le trasformazioni cloud-native e ground-to-cloud.
L’idea di fondo di MediaPower è – evidentemente – aiutare le aziende del settore dei media a ottenere vantaggi tangibili, ad automatizzare e ottimizzare i flussi di lavoro e i processi aziendali di gestione dei contenuti e dei metadati.
Tutto ciò parte dalla considerazione che il business dei media si sta trasformando grazie a nuovi modelli operativi.
Se gestito in modo strategico, il passaggio dalla base on premise al cloud e l’adozione di un modello di business della catena di fornitura dei media, come quello reso possibile da ARKKI Evo, creano un vantaggio competitivo, fidelizzando il pubblico, controllando i costi e massimizzando i ricavi.
Ecco di seguito un’analisi delle direttrici di sviluppo di ARKKI EVO.
Rappresentano i punti chiave per consolidare l’interesse dei grandi broadcaster che l’hanno già adottato e di altri clienti.
Inoltre, quanto segue rappresenta un incentivo a continuare gli investimenti e fornisce elementi utili per la valutazione da parte di potenziali nuovi utenti.
Linee di sviluppo chiave di ARKKI EVO
ARKKI EVO adotta un’architettura NO-SQL per rispondere alle esigenze di gestione della complessità multimediale.
Questa scelta tecnologica garantisce una scalabilità superiore, consentendo di gestire in modo efficiente grandi volumi di dati eterogenei, un aspetto cruciale per realtà come alcuni grandi broadcaster che la usano fin dall’esordio sul mercato, e, in generale, coloro i quali operano con archivi multimediali di ampia portata.
L’accesso ai dati risulta ottimizzato, con tempi di recupero degli asset e manipolazione ridotti, contribuendo a una maggiore produttività operativa.
Inoltre, le funzionalità di ricerca avanzata permettono di individuare con precisione specifici asset, offrendo un vantaggio significativo nella gestione di contenuti complessi e diversificati.
Strutture di file aperte e integrazione versatile
La struttura aperta di ARKKI EVO garantisce una compatibilità completa con sistemi e workflow già in uso.
Questo riduce al minimo i costi di transizione e facilita l’integrazione nelle infrastrutture esistenti. L’elevata interoperabilità del sistema ne assicura l’adattabilità a contesti produttivi eterogenei, compresi quelli caratterizzati da alti volumi di contenuti e da esigenze di distribuzione su larga scala.
Potenza dell’intelligenza artificiale avanzata
Il riconoscimento vocale di ARKKI EVO si rivela particolarmente utile per la trascrizione automatica di interviste, notiziari e conferenze, ottimizzando i tempi di indicizzazione e ricerca.
Il riconoscimento delle immagini migliora l’organizzazione visiva degli asset, identificando oggetti, scene e attività, e risulta fondamentale per produzioni televisive, cinematografiche e pubblicitarie.
Il tagging automatico dei metadati riduce l’intervento manuale, accelerando i processi e assicurando coerenza nella gestione dei contenuti.
Flussi di lavoro automatizzati e ottimizzati
L’automazione intelligente di ARKKI EVO riduce il carico di lavoro tecnico mediante processi automatizzati.
Questo consente di concentrare maggiormente le risorse sulla creatività e sulla produzione.
La combinazione di intelligenza artificiale e automazione migliora l’efficienza operativa.
In pratica ne deriva una accelerazione dei tempi di produzione e distribuzione, un aspetto fondamentale per le aziende media che devono rispettare scadenze serrate.
Innovazione continua e nuovi standard di settore
La scalabilità di ARKKI EVO consente di adattarsi alle esigenze in crescita dei clienti, supportando l’espansione di archivi e flussi operativi.
Le sue caratteristiche avanzate consolidano MediaPower come partner strategico nell’evoluzione delle tecnologie MAM.
Il design orientato al cliente della soluzione migliora i flussi di lavoro, supportando efficacemente gli obiettivi di business delle aziende media.
Elementi chiave per dimostrare il valore per i grandi broadcaster e altri clienti.
ARKKI EVO consente una significativa riduzione dei costi operativi grazie all’automazione e alla ricerca avanzata, che ottimizzano i tempi e le risorse necessarie per la gestione degli asset.
La soluzione Massimizza la produttività grazie a un accesso più rapido ai contenuti e a una gestione semplificata degli asset, migliorando l’efficienza operativa del personale.
La sua flessibilità e interoperabilità lo rendono particolarmente adatto per aziende che operano su più piattaforme e mercati.
Grazie a ARKKI EVO, i clienti possono ottenere vantaggi competitivi, migliorando l’efficienza, riducendo i tempi di distribuzione e ottimizzando l’organizzazione, con un conseguente rafforzamento della posizione sul mercato.
Inoltre, MediaPower continua a investire nell’innovazione del prodotto, garantendo agli utenti un sistema sempre aggiornato e allineato con le evoluzioni del settore, spesso anticipandone le esigenze.
Tutto ciò dimostra come ARKKI EVO rappresenti un investimento strategico per il futuro della gestione dei media asset.
###
Sinossi
MediaPower continua a innovare il settore Broadcast & Media con ARKKI EVO, la piattaforma cloud-native per la gestione dei contenuti multi piattaforma. Grazie a intelligenza artificiale avanzata, automazione dei flussi di lavoro e un’architettura NO-SQL scalabile, ARKKI EVO ottimizza produttività e riduce i costi operativi. Una soluzione versatile, già adottata dai grandi broadcaster, che supporta la trasformazione digitale delle aziende media, garantendo efficienza, velocità e competitività.
Tag:
#BroadcastTechnology, #MediaManagement, #CloudSolutions, #MAM, #ContentDistribution, #WorkflowAutomation, #MediaInnovation, #DigitalTransformation, #MediaPower