ScienceImage, importata e distribuita in Italia da MediaPower, sviluppa tecnologie avanzate per l’imaging e la conversione video, rivolgendosi ai settori del broadcast e dello streaming professionale.
Tra i prodotti più recenti, le serie STUDIO2 e FLOW 4K offrono supporto per formati di input multipli (SDI, HDMI), conversioni video ottimizzate ed encoder/decoder NDI integrati, con opzioni di trasmissione ottica.
Pensati per un utilizzo professionale, questi dispositivi includono connettività PoE (Power over Ethernet) e gestione remota tramite WebUI, consentendo configurazioni personalizzabili per audio e video.
Innovazione e crescita
Azienda in fortissima espansione, con una dinamica di prodotto molto trainante e altrettanto attenta alle esigenze degli utenti e dei clienti è subito pronta a rispondere alle esigenze del mercato e integrare nuove feature nei prodotti esistenti, o lanciarne di nuovi, dedicati.
Nata nel 2011 da ingegneri in arrivo da aziende molto importanti tra cui Thomson, Science Image si distingue nel settore della produzione e distribuzione video per una serie di caratteristiche che ne hanno garantito il successo e l’adozione da parte di professionisti, istituzioni accademiche, il settore broadcast e cinematografico:
Accessibilità economica – offre prodotti con tecnologie avanzate a prezzi accessibili, rendendo accessibili le attrezzature professionali a una platea più ampia di creatori di contenuti, dai freelance alle grandi produzioni.
Innovazione costante – La continua introduzione di nuove tecnologie, basate su NDI e IP, offre soluzioni all’avanguardia per un’ampia gamma di esigenze nel settore della produzione video.
Qualità dell’immagine – tutti i prodotti assicurano un’ampia gamma dinamica e fedeltà cromatica elevata, caratteristiche apprezzate dai professionisti.
Software integrato – Science Image ha investito anche in protocolli NVMe (Non-Volatile Memory Express) di interfaccia ad alta velocità utilizzato per l’accesso a unità di memoria SSD basate su PCI.
Aggiornamenti frequenti – L’azienda offre aggiornamenti regolari del firmware per migliorare le funzionalità dei propri dispositivi, allungandone la vita utile e adattandoli alle nuove esigenze del settore.
Interfacce intuitive – I dispositivi Science Image sono noti per le interfacce utente semplici e intuitive, che rendono accessibili anche funzioni complesse, permettendo di operare in modo rapido e agevole durante le riprese.
Supporto alle produzioni multicamera – I prodotti sono molto apprezzati per le produzioni live, in particolare per le funzionalità multicamera, le transizioni fluide e la qualità del segnale.
Tre pilastri principali di prodotto: Live, Remote Production e Control Room.
Flussi di lavoro moderni e la distribuzione su piattaforme OTT richiedono sistemi di produzione e distribuzione sempre più integrati tra loro in modo efficiente.
In area broadcast, Science Image risponde soprattutto a tre linee di applicazione, 1) il mercato delle produzioni live, 2) la gestione dei segnali in arrivo alle control room per le Remote Production, quindi competizioni sportive, eventi su larga scala, concerti, e 3) tutta la produzione in studio.
Oggi sono disponibili macchine che permettono di lavorare il 4K UHD 12G SGI e produrre tutte le conversioni utili, dal 720p50 fino al 4K DCI p60 e tutti i formati intermedi, sia in input che in output e poi veicolarli su fibra fino a 20 Km.
Questi elementi, combinati, hanno permesso a Science Image di distinguersi come innovatore nel settore della produzione video professionale in moltissimi settori, con applicazioni che spaziano dal settore broadcast ecinematografico fino a medicale e conference di alto livello.
ScienceImage è distribuita in Italia da MediaPower che sarà lieta di proporre una demo dei prodotti descritti e trovare la migliore soluzione possibile per le vostre produzioni a prova di futuro [LINK].
###
Sinossi
L’azienda, fondata nel 2011 da ingegneri con esperienza in grandi realtà come Thomson, si distingue per accessibilità economica, innovazione continua e compatibilità con gli standard del settore. Le sue soluzioni sono particolarmente apprezzate per la produzion live, la gestione remota dei segnali e il controllo in studio, offrendo supporto fino a 4K UHD 12G SDI e trasmissioni su fibra fino a 20 km.
Grazie a un approccio basato su software avanzati, interfacce intuitive e aggiornamenti costanti, ScienceImage rappresenta una scelta di riferimento per professionisti, broadcaster, studi cinematografici e settori come medicale e conferenze di alto livello.
TAG: #ScienceImage #MediaPower #Broadcast #Streaming #NDI #RemoteProduction #LiveVideo #4K #ControlRoom #VideoProcessing
INFO: https://www.media-power.it
© 2025 MediaPower – Presspool PressOffice RobertoLandini